Generali Real Estate
Realmore
THE CHALLENGE
Firmato negli anni 80 dall'architetto e maestro del design Vico Magistretti, il complesso ha subito lunghi anni di oblio. Generali Real Estate SGR S.p.A. ha creduto nel potenziale di questo complesso, e nel 2016 ne ha riscritto la storia e il posizionamento strategico attraverso un intervento di radicale trasformazione e valorizzazione.
L'intervento necessitava di un innovativo progetto di comunicazione per trasmettere efficacemente le sue potenzialità.
PAIN POINTS
- Enfatizzare il valore innovativo del progetto
- Visualizzare a colpo d'occhio lo spazio interno in diverse configurazioni
- Catturare l'attenzione degli investitori
THE SOLUTION
Realmore sviluppa l'applicazione "Generali Real Estate", con la quale è possibile visualizzare e navigare il complesso immobiliare del progetto "Worklife Innovation Hub".
Semplicemente inquadrando il marker (la brochure illustrativa del complesso immobiliare) con il proprio dispositivo, è possibile visualizzare il modello in realtà aumentata, passando dalla visualizzazione esterna del complesso a quella più visualizzazione dettagliata degli spazi interni. Grazie alla realtà immersiva, è anche possibile interagire con le viste a 360° degli interni e degli esterni.
Il Marker che permette di visualizzare i contenuti in realtà aumentata può essere scaricato e stampato direttamente dalla sezione "tutorial" dell'applicazione.L'app include anche una parte istituzionale del progetto, dove viene raccontata la storia e gli importanti spazi e valori di questo progetto sono descritti.
THE OUTCOMES
Attraverso l'adozione di questa tecnologia innovativa, Generali Real Estate è stata in grado di:
- Educare gli stakeholder al nuovo polo di innovazione
- costruire una forte immagine di marchio tecnologico guidato
- migliorare l'esperienza dei clienti nei principali eventi
- Coinvolgere simultaneamente migliaia di persone con un'applicazione mobile sempre attiva



