Celli
Realmore
THE CHALLENGE
Celli Group, azienda leader nella progettazione e consegna di nuovi modelli di consumer experience nell’ambito del beverage dispensing, si è impegnata con Realmore per affrontare la seguente sfida: come molte aziende sanno, avere una forza lavoro pronta e reattiva per la risoluzione di specifici problemi operativi e per la corretta esecuzione delle attività ordinarie e straordinarie è un aspetto cruciale.
In un contesto produttivo, ogni minuto di ritardo si traduce in una potenziale perdita di entrate per l'azienda. Come potevamo migliorare le prestazioni della forza lavoro ed aumentare in modo sostenibile l'efficienza operativa?
PAIN POINTS
- I tempi di fermo macchina si traducono in costi elevati
- L'alto livello di specializzazione richiesto riduce i tempi di risposta della forza lavoro meno esperta
- Gli errori umani influiscono sulla produttività e sulla qualità del servizio
THE SOLUTION
Realmore ha sviluppato una piattaforma di Realtà Aumentata che consente di automatizzare determinate procedure di installazione e di assemblaggio delle attrezzature di erogazione e di aumentare le prestazioni della forza lavoro grazie alla tracciabilità e alla diagnosi in tempo reale dei diversi componenti. I tecnici Celli hanno a disposizione una piattaforma di assistenza in grado di attivare, contestualmente al bisogno, informazioni chiave per migliorare le competenze tecniche e per ridurre gli errori che generalmente causavano ritardi durante le ordinarie operazioni di installazione e di assemblaggio. Attraverso la digitalizzazione dei manuali di manutenzione e la trasformazione dei documenti cartacei in checklists digitali sovrapposte nella postazione di lavoro dei tecnici in loco (tramite tablet e dispositivo indossabile), Celli è ora in grado di potenziare l’efficienza operativa della forza lavoro e di rispettare i tempi di produzione e di consegna attesi.
THE OUTCOMES
- Grazie all'adozione di una soluzione AR Training Celli Group è ora in grado di:
- Ridurre esponenzialmente gli errori e gli incidenti di sicurezza
- Ridurre i costi sostituendo i componenti della macchina solo quando necessario
- Migliorare il tempo di risposta dei lavoratori e la produttività nell'esecuzione di compiti complessi
- Monitorare i dati in tempo reale per individuare la soluzione personalizzata di servizio più appropriata