Camel S.p.a.
Realmore
THE CHALLENGE
Camel, leader europeo nella progettazione e costruzione di sistemi di automazione e di robotizzazione, si è rivolta a Realmore con il seguente dilemma: gli errori umani rischiano di compromettere in modo irreversibile la qualità del prodotto e del servizio. Camel aveva l’esigenza di implementare uno strumento efficace in grado di fornire supporto alla nuova generazione di lavoratori senza intaccare la produttività.
Nei contesti manifatturieri, mantenere la forza lavoro attiva e pronta ad affrontare i problemi operativi e le manutenzioni ordinarie e straordinarie degli impianti è cruciale per evitare fermi macchina e di produzione. Oggi le aziende stanno abbracciando una nuova era con i dispositivi intelligenti e connessi. Queste tecnologie introducono un significativo miglioramento nella qualità delle prestazioni della forza lavoro nell’ambito delle procedure di produzione, di assistenza e di manutenzione.
Come potevamo integrare le competenze di base dell'operatore Camel con le nuove competenze digitali e tradurre questa combinazione in un risultato sostenibile nel lungo periodo e di successo per l’azienda?
PAIN POINTS
- I tempi di fermo macchina si traducono in costi elevati
- L'alto livello di specializzazione richiesto aumenta i tempi di risposta della forza lavoro meno esperta
- Gli errori umani influiscono sulla produttività e sulla qualità del servizio
THE SOLUTION
Realmore ha sviluppato una piattaforma di assistenza basata sulla tecnologia di Realtà Aumentata per aiutare Camel a supportare gli operatori meno esperti durante gli interventi sugli impianti di filtrazione, riducendo le possibilità di errore ed i lunghi fermi di produzione ed aumentando la sicurezza grazie al costante monitoraggio ed al controllo sul campo e da remoto delle principali procedure.
Con la digitalizzazione dei manuali degli impianti di filtrazione e la trasformazione dei documenti cartacei in check to do list ed in procedure guidate step by step, Camel sta continuando il percorso di trasformazione digitale per costruire una fabbrica a prova di futuro.
Oggi Camel dispone di uno strumento di supporto e di assistenza alle attività sul campo dei operatori in grado di attivare contenuti digitali su richiesta e di ottimizzare le prestazioni della forza lavoro attraverso l’automatizzazione di compiti complessi che richiedono alti livelli di specializzazione.
THE OUTCOMES
Grazie all'adozione di una soluzione di Realtà Aumentata personalizzata Camel è ora in grado di:
- Migliorare l'accuratezza e la precisione di attività che richiedono un alto livello di specializzazione
- Ridurre esponenzialmente gli errori e gli incidenti di sicurezza
- Ridurre i costi sostituendo i componenti del macchinario solo quando necessario
- Ottimizzare i tempi di risposta dei lavoratori per ottenere una migliore produttività nell'esecuzione di procedure con un alto grado di complessità
- Monitorare i dati in tempo reale per offrire un servizio consistente e su misura



